Nei vasti deserti degli Emirati Arabi Uniti, dove predominano i veicoli utilitari sportivi (SUV) di lusso, due giganti delle capacità fuoristrada si ergono al di sopra dei loro simili: il Toyota Land Cruiser e il Nissan Patrol. Queste auto non sono solo un mezzo per andare da un punto A a un punto B; sono simboli di robustezza, status e avventura.

Se state attraversando le dune di Dubai o i paesaggi off-road di Abu Dhabi, scegliere tra queste leggende del fuoristrada può essere una dura battaglia. In questo articolo completo analizzeremo e confronteremo il loro design, le prestazioni, i propulsori, le capacità fuoristradistiche, le caratteristiche degli interni, i prezzi e molto altro ancora per aiutare i residenti e i turisti degli Emirati Arabi Uniti a decidere quale sia più adatto al loro stile di vita.

Pattuglia Nissan 2025 a Dubai

Le icone del fuoristrada negli EAU

I vasti deserti degli Emirati Arabi Uniti hanno reso i SUV full-size come il Nissan Patrol e il Toyota Land Cruiser nomi iconici per le famiglie della regione e non solo. Questi veicoli si sono guadagnati uno status di culto non solo per le loro eccezionali prestazioni in condizioni difficili, ma anche per il prestigio che questi giganti a trazione integrale rappresentano.

Il Nissan Patrol è uno dei modelli preferiti dai turisti e dagli appassionati di fuoristrada locali. Conosciuto per la sua robustezza e per il prezzo più accessibile rispetto ai rivali di lusso, il Patrol è una scelta pratica per coloro che privilegiano la robustezza rispetto all'opulenza. Negli Emirati Arabi Uniti, dove le gite del fine settimana in destinazioni come l'Oasi di Liwa o Hatta sono comuni, la resistenza del Patrol alle intemperie e ai terreni difficili ha consolidato la sua reputazione tra le famiglie e gli amanti del brivido.

D'altra parte, il modello Toyota chiamato Land Cruiser rappresenta l'apice del lusso e della durata. Commercializzato con il marchio Land Cruiser, questo iconico veicolo a quattro ruote motrici ripercorre la sua ricca storia fino al modello introdotto per la prima volta decenni fa e continua a evolversi attraverso le generazioni del Land Cruiser.

Toyota ha presentato il nuovissimo Toyota Land Cruiser basato sulla piattaforma body-on-frame GA-F, dotato di un sistema di trazione integrale e di un cambio automatico a cinque velocità, che combina la leggendaria robustezza con l'ingegneria moderna. La gamma Land Cruiser comprende modelli come il Land Cruiser serie J300 e il Land Cruiser Prado serie J250, con il Toyota Land Cruiser Prado 2025 e il Land Cruiser First Edition che evidenziano le ultime novità. La sua reputazione di affidabilità si estende oltre gli Emirati Arabi: è disponibile in Europa, con forti vendite nei mercati sudamericani. È stato lanciato anche in Australia.

Il Land Cruiser è disponibile sia in configurazione a 2 che a 4 porte ed è spesso considerato il top dell'ingegneria Toyota, con caratteristiche quali il meccanismo di disconnessione dello stabilizzatore per migliorare le prestazioni in fuoristrada. Il suo status premium negli Emirati Arabi Uniti è accompagnato dalla sua capacità di conquistare qualsiasi terreno, rendendolo un simbolo di prestigio e resistenza.

Mentre entrambi i SUV simboleggiano lo status e la capacità negli Emirati Arabi Uniti, il Patrol si rivolge a coloro che apprezzano la robustezza e la convenienza, mentre il Land Cruiser attrae gli acquirenti che cercano un'esperienza premium e raffinata. Il loro dominio di lunga data sul mercato fa sì che vengano spesso paragonati come i migliori fuoristrada full-size del Medio Oriente.

Toyota Land Cruiser 250 Prado su strada

Qualità di progettazione e costruzione

Dal punto di vista del design, il Toyota Land Cruiser e il Nissan Patrol rispondono a gusti diversi a seconda dei rispettivi mercati.

Aspetto Nissan Patrol Toyota Land Cruiser
Design esterno Boxe, utilitaria, con angoli acuti e un'elevata altezza da terra per il fuoristrada. Un design elegante e aerodinamico che bilancia l'eleganza su strada e la capacità off-road.

Interno Design

Cabina funzionale e senza fronzoli, con materiali resistenti, dotata di caratteristiche moderne. Premium con pelle di alta gamma, finiture in legno e una sensazione di spaziosità simile a quella di una berlina.
Qualità costruttiva Telaio a longheroni per impieghi gravosi e sospensioni a molle elicoidali per un utilizzo robusto nel deserto. Telaio body-on-frame e monoscocca per garantire comfort e stabilità, anche se meno estremi in condizioni di fuoristrada.

In sintesi, il Nissan Patrol eccelle per la robustezza e l'uso in fuoristrada su terreni difficili come quelli degli Emirati Arabi, mentre il Toyota Land Cruiser offre eleganza e comfort superiori.

Prestazioni e opzioni per il motore: Da una maggiore potenza di traino a un migliore risparmio di carburante (MPG)

Le prestazioni sono il punto in cui questi due veicoli mostrano i loro muscoli in ambienti diversi.

Prestazioni del Nissan Patrol

  • Il motore V6 turbo da 3,0 litri produce circa 275 cavalli e 550 Nm di coppia.
  • Offre forti capacità di traino e di accelerazione e si comporta bene come mostro del deserto e dell'autostrada.
  • Il risparmio di carburante è decente per le sue dimensioni, con una media di 10-12 mpg, con una migliore efficienza in modalità off-road.
  • Reattivo in autostrada con una guida fluida.
  • Sistema di trazione integrale a tempo pieno con diverse modalità (sabbia, rocce, neve) per una maggiore versatilità sui diversi terreni degli Emirati Arabi Uniti.

È possibile noleggiare un Nissan Patrol e controllare i prezzi direttamente sul nostro sito web per trovare l'opzione migliore per le vostre esigenze.

Prestazioni della Toyota Land Cruiser

  • Disponibile in generazioni come la serie J300 e il Land Cruiser 300, è equipaggiato con un motore V6 diesel Toyota da 3,3 litri biturbo che eroga circa 304 cavalli e 700 Nm di coppia. 
  • Abbinato a un cambio automatico e a un transfer case avanzato per un'erogazione di potenza superiore.
  • Supera il Patrol in raffinatezza e potenza, con una coppia più elevata per trainare senza fatica rimorchi di grandi dimensioni o scalare dune.
  • Il risparmio di carburante è simile a quello del Patrol, ma beneficia di un propulsore più avanzato e di un sistema di disconnessione dello stabilizzatore che garantisce una migliore maneggevolezza.
  • Offre una guida fluida e simile a quella di un'automobile sull'asfalto, mentre le sospensioni adattive a molle elicoidali ottimizzano le prestazioni in condizioni di fuoristrada nei deserti.
  • Entrambi i veicoli gestiscono efficacemente il clima caldo degli Emirati Arabi, ma il motore del Land Cruiser è più reattivo in condizioni di guida miste.

Nel complesso, il Nissan Patrol è una scelta solida per gli appassionati di fuoristrada che cercano potenza e versatilità, mentre il Toyota Land Cruiser offre maggiore raffinatezza, potenza e comfort per un'esperienza di guida premium negli Emirati Arabi. Scegliete in base alla vostra preferenza per le prestazioni robuste o per la maneggevolezza sofisticata.

Capacità off-road

Pattuglia Nissan in fiera

Le prestazioni off-road sono il test definitivo per i SUV e sulle dune degli Emirati Arabi Uniti, il Nissan Patrol e il nuovo Toyota Land Cruiser mostrano l'eccellenza dei loro stili distinti.

Il Nissan Patrol è un vero specialista delle dune, dotato di una generosa escursione delle ruote di circa 235 mm e di sbalzi corti che gli impediscono di rimanere bloccato nella sabbia soffice. Il suo robusto gruppo motopropulsore, dotato di differenziali a bloccaggio elettronico e marce ridotte, lo rende ideale per affrontare le sabbie mutevoli dell'Empty Quarter o i sentieri rocciosi dei Monti Hajar. Altre caratteristiche, come il controllo della discesa e un sistema di recupero durevole, ne aumentano l'affidabilità nelle difficili condizioni degli Emirati Arabi Uniti, dove semplicità e robustezza sono fondamentali.

D'altra parte, il nuovo Toyota Land Cruiser, con un'altezza da terra simile di circa 225 mm e un'elettronica avanzata ereditata dal suo lignaggio che risale al Land Cruiser introdotto per la prima volta nel 1958, non dovrebbe essere sottovalutato. Le sue sofisticate opzioni di propulsione includono un motore a quattro cilindri da 3,0 litri, che offre prestazioni equilibrate ed efficienza. I sistemi di assali e sospensioni del Land Cruiser, che includono tecnologie come il KDSS (Kinetic Dynamic Suspension System) e il crawl control, gli consentono di affrontare con facilità terreni misti, dalle dune ai guadi d'acqua fino a 700 mm.

Varianti come il Land Cruiser Prado (compreso il modello 2025 di prossima uscita) ampliano ulteriormente la gamma, offrendo versatilità sia per le avventure più impegnative che per la guida in città. Mentre il Patrol è in vantaggio per quanto riguarda le prestazioni sulla sabbia, i sistemi integrati del Land Cruiser lo rendono più adatto a scenari di utilizzo misto, come i safari nel deserto abbinati agli spostamenti urbani.

Servizi di noleggio auto di lusso

In sintesi, entrambi i veicoli conquisteranno il deserto degli Emirati Arabi Uniti: il Nissan Patrol è il fuoristrada più duro, mentre il nuovo Toyota Land Cruiser offre un raffinato compromesso tra capacità e comfort, facendo eco alla sua eredità insieme a marchi gemelli come Lexus.

Comfort e tecnologia degli interni: 2025 Toyota Land Cruiser vs Nissan Patrol

Gli interni di Land Cruiser e Patrol sono molto diversi.

Aspetto Nissan Patrol Toyota Land Cruiser
Spazio interno Spaziosa e pratica, con posti a sedere su tre file disponibili in alcuni allestimenti. Interni altamente raffinati con comfort ed ergonomia superiori.
Infotainment Display touchscreen con Apple CarPlay e Android Auto; qualità audio discreta. Schermo di infotainment più grande con le più recenti tecnologie Toyota; sistema audio corposo.
Caratteristiche di comfort Climatizzatore, volante regolabile in altezza/allungo; funzionale ma non lussuoso. Sedili ventilati e riscaldati, isolamento acustico migliorato, climatizzazione di alto livello, tetto apribile.
Sicurezza Caratteristiche di sicurezza di base, tra cui ABS, controllo della stabilità e airbag; mancano i dispositivi avanzati di assistenza alla guida. Sicurezza avanzata con cruise control adattivo, assistenza al mantenimento della corsia e una serie completa di airbag.

La Nissan Patrol offre un abitacolo pratico e spazioso, adatto a un uso funzionale, mentre la Toyota Land Cruiser eccelle per lusso, tecnologia avanzata e comfort, diventando così la scelta preferita per coloro che privilegiano le caratteristiche premium negli Emirati Arabi.

Prezzi, garanzia e disponibilità negli EAU

Il prezzo è un elemento importante per gli acquirenti degli Emirati Arabi Uniti e i due SUV hanno proposte di valore distinte.

Le nuove Nissan Patrol negli Emirati Arabi sono disponibili a partire da circa 150.000 AED (circa 40.000 USD), un prezzo ragionevolmente basso.

Le auto usate sono disponibili a partire da 80.000 AED, in base al chilometraggio e alle condizioni. È coperta da una garanzia di 5 anni/100.000 km da parte di Nissan e negli Emirati esistono reti di assistenza complete. Il valore di rivendita è ragionevole e non è troppo difficile noleggiarne uno ad Abu Dhabi o Dubai da società come Avis o da agenti locali. Il Toyota Land Cruiser è più costoso, con i modelli più recenti che costano da 250.000 AED (68.000 USD) in su.

Il Toyota Land Cruiser recentemente rinnovato, come il Toyota Land Cruiser 2025 e il Land Cruiser 300, continua l'eredità del Land Cruiser prodotto inizialmente nel 1958. Toyota ha una garanzia di 5 anni/150.000 km, famosa in tutto il mondo per l'affidabilità e l'assistenza globale. Il valore di rivendita è eccellente e conserva 70-80% del suo prezzo iniziale.

Octane Rent a Dubai offre SUV di lusso perfetti per avventure a breve termine. Due dei nostri modelli più popolari sono il Toyota Land Cruiser 200 Black e il Nissan Patrol Black, entrambi rinomati per la loro durata, il comfort e le prestazioni in condizioni urbane e desertiche. Potete facilmente Noleggio SUV a Dubai per sperimentare questi e altri modelli.

Toyota Land Cruiser 200 Nero Tariffe di noleggio

  • 1 giorno: AED 330
  • 7 giorni: 310 AED al giorno
  • 14 giorni: 290 AED al giorno
  • 30 giorni: AED 210 al giorno
  • Deposito cauzionale: 2.000 AED (attualmente esonerati)
  • Octane Shield (protezione opzionale): 190 AED

Il Toyota Land Cruiser 200 offre un cambio di marcia fluido e un'affidabile trasmissione automatica, che lo rendono ideale per l'esigente ambiente di guida di Dubai.

Tariffe di noleggio Nissan Patrol Black

  • 1 giorno: AED 350
  • 7 giorni: 330 AED al giorno
  • 14 giorni: 310 AED al giorno
  • 30 giorni: AED 260 al giorno
  • Deposito cauzionale: 2.000 AED (attualmente esonerati)
  • Octane Shield (protezione opzionale): 190 AED

La Nissan Patrol Black combina potenza e lusso, con eccellenti prestazioni del cambio e una maneggevolezza fluida, perfetta sia per le strade cittadine che per le escursioni in fuoristrada.

Entrambi i veicoli sono dotati di un deposito cauzionale non richiesto al momento e della possibilità di aggiungere Octane Shield per una maggiore tranquillità. Prenotate oggi stesso il vostro SUV di lusso e godetevi un'esperienza di guida fluida ed efficiente a Dubai!

La nostra flotta comprende un'ampia gamma di veicoli adatti a varie preferenze ed esigenze, tutti disponibili con un servizio immediato e un'eccellente disponibilità a Dubai. I modelli Toyota Land Cruiser e Nissan che mettiamo a disposizione sono riconosciuti a livello mondiale e adatti sia alla guida in città che alle avventure in fuoristrada su terreni diversi.

Il verdetto: Quale SUV vince la battaglia del deserto?

Nell'ultima battaglia tra Nissan Patrol e Toyota Land Cruiser negli Emirati Arabi, non c'è un chiaro vincitore: tutto dipende dalle priorità.

La Nissan Patrol è la scelta migliore per gli esploratori attenti al budget che apprezzano la supremazia off-road e l'ingombro ridotto rispetto a tutto. Eccelle per l'impareggiabile maneggevolezza sulla sabbia, la costruzione robusta e il prezzo contenuto, ed è l'ideale per i cittadini degli Emirati Arabi Uniti che trascorrono molto tempo nel deserto o che hanno bisogno di un mezzo di trasporto per tutta la famiglia. Gli svantaggi sono un abitacolo meno sofisticato e una minore dotazione tecnologica, ma in quanto a robustezza non ha rivali.

La Toyota Land Cruiser, invece, è destinata a chi desidera prestigio, comfort e lusso. La sua struttura superiore, la tecnologia avanzata e la guida più equilibrata sono pensate per chi vive in città e ama il fuoristrada di tanto in tanto. Costa di più ed è leggermente meno resistente per la guida nel deserto, ma la sua affidabilità e il suo valore di rivendita non hanno eguali.