Dubai è una delle città tecnologicamente più avanzate al mondo. Qui quasi tutto è automatizzato, dal rifornimento dei veicoli al pagamento dei biglietti del parcheggio. A Dubai alcune aree di parcheggio sono gratuite, soprattutto per i veicoli elettrici e per le persone con disabilità. Se siete automobilisti, fate sempre attenzione ai parcheggi a pagamento e gratuiti, alle tariffe e ai limiti di tempo. Anche le aree di parcheggio a pagamento possono avere dei limiti e la loro violazione può comportare multe.
I parcheggi pubblici sono disponibili praticamente ovunque: negli edifici residenziali, negli hotel, nei centri commerciali e persino sulle spiagge. Troverete persino parcheggi vicino alle stazioni della metropolitana di Dubai, in modo da poter lasciare l'auto e godervi il viaggio in treno per evitare il traffico sovraccarico delle strade.
Se continuate a leggere questo articolo, imparerete tutto quello che c'è da sapere sui parcheggi pubblici gratuiti e a pagamento a Dubai.
Zone di parcheggio a Dubai, disponibili nel 2025
Dubai dispone di undici diverse zone di parcheggio, distinte per ubicazione e finalità. Ogni zona ha le proprie regole e condizioni.
Dal 4 aprile 2025, la RTA (Roads and Transport Authority) di Dubai ha introdotto una nuova politica di tariffe di parcheggio variabili. Durante le ore di punta (dalle 8 alle 10 e dalle 16 alle 20), le zone di parcheggio premium (A-D) saranno tariffate a 6 AED/ora, mentre tutte le zone torneranno alla tariffa standard di 4 AED/ora nelle ore non di punta. Inoltre, la tariffa premium può essere applicata durante le ore non di punta in zone specifiche in cui il costo è maggiore a causa della domanda. Esaminiamo ogni zona con una ripartizione dei prezzi (comprese le nuove tariffe di parcheggio).
Zona A
La zona A comprende i parcheggi su strada in alcune delle aree più trafficate di Dubai, come il centro di Dubai. Questi parcheggi sono disponibili dal lunedì alla domenica, con orario di apertura dalle 8.00 alle 22.00. Gli automobilisti che parcheggiano qui pagano costi di parcheggio variabili a seconda dell'ora del giorno:
Tariffa standard:
- 4 AED all'ora
- 8 AED per 2 ore
- 12 AED per 3 ore
- 16 AED per 4 ore
Tariffa Premium (ore di punta e ore non di punta):
- 6 AED all'ora
- 12 AED per 2 ore
- 18 AED per 3 ore
- 24 AED per 4 ore
Zona B
Le regole dei parcheggi della zona B sono simili a quelle della zona A. Anche queste aree sono situate in zone trafficate della città, meno richieste dagli automobilisti, ma sono comunque perfette per chi parcheggia il proprio veicolo in luoghi chiave. Anche gli orari sono gli stessi: aprono alle 8.00 e chiudono alle 22.00. Anche questa zona applica costi di parcheggio variabili in base alle ore di punta:
Tariffa standard (Off-Peak/Peak):
- 3 AED all'ora / 4 AED
- 6 AED per 2 ore / 8 AED
- 9 AED per 3 ore / 12 AED
- 12 AED per 4 ore / 16 AED
- 20 AED al giorno / 30 AED
Tariffa Premium (Off-Peak/Peak):
- 3 AED all'ora / 6 AED
- 6 AED per 2 ore / 12 AED
- 9 AED per 3 ore / 18 AED
- 12 AED per 4 ore / 24 AED
- 40 AED al giorno
Zona C
La zona C è associata alle aree non commerciali. Comprende principalmente i parcheggi su strada all'interno dei quartieri residenziali della città. Come per le categorie precedenti, anche qui i parcheggi funzionano dalle 8.00 alle 22.00. Anche qui gli utenti utilizzano il sistema RTA Dubai per il pagamento:
Tariffa standard (Off-Peak/Peak):
- 2 AED all'ora / 4 AED
- 5 AED per 2 ore / 8 AED
- 8 AED per 3 ore / 12 AED
- 11 AED per 4 ore / 16 AED
Tariffa Premium (Off-Peak/Peak):
- 2 AED all'ora / 6 AED
- 5 AED per 2 ore / 12 AED
- 8 AED per 3 ore / 18 AED
- 11 AED per 4 ore / 24 AED
Zona D
Anche la zona D è dedicata alle aree non commerciali. Comprende i lotti dei quartieri residenziali come Al Qusais e Al Nahda. L'orario rimane invariato. È possibile utilizzarli dalle 8 del mattino fino alle 22 di sera. Gli automobilisti saranno interessati a scoprire che questi parcheggi sono i più economici. Questa zona offre i costi più convenienti per il parcheggio dei veicoli:
Tariffa standard (Off-Peak / Peak):
- 2 AED all'ora / 4 AED
- 4 AED per 2 ore / 8 AED
- 5 AED per 3 ore / 12 AED
- 7 AED per 4 ore / 16 AED
- 10 AED al giorno / 20 AED
Tariffa Premium (Off-Peak / Peak):
- 2 AED all'ora / 6 AED
- 4 AED per 2 ore / 12 AED
- 6 AED per 3 ore / 18 AED
- 7 AED per 4 ore / 24 AED
- 30 AED al giorno
Zona E
I parcheggi di questa categoria sono situati in garage all'aperto e sotterranei. Molti spazi sotterranei offrono un parcheggio gratuito. Funzionano dal lunedì al sabato, dalle 8.00 alle 23.00.
- 4 AED all'ora
- 8 AED per due ore
- 12 AED per tre ore
- 16 AED per quattro ore
Zona F
Questa categoria comprende molti parcheggi di Tecom. Vale la pena ricordare che questi parcheggi hanno un orario di lavoro ridotto. Come la maggior parte degli altri parcheggi, aprono alle 8.00, ma chiudono alle 18.00. Qui si applica il sistema di parcheggio RTA:
- 2 AED per un'ora
- 5 AED per due ore
- 8 AED per tre ore
- 11 AED per quattro ore
Zona G e Zona H
Le zone G e H hanno i costi di parcheggio esatti. La zona G comprende alcune aree di parcheggio a pagamento nelle zone più popolari di Dubai. Alcune di esse si trovano vicino al Burj Khalifa, alla baia di Marasi e ad altri luoghi chiave della città. Gli automobilisti possono lasciarvi i loro veicoli dal lunedì al sabato. La zona H comprende aree di parcheggio nella Dubai Silicon Oasis. Come in altre zone, questi spazi consentono di parcheggiare per 30 minuti. Gli orari sono gli stessi della zona G: i parcheggi aprono alle 8.00, chiudono alle 22.00 e sono attivi dal lunedì al sabato. Il prezzo di utilizzo è di:
- 4 AED per un'ora
- 8 AED per due ore
- 12 AED per tre ore
- 16 AED per quattro ore
Zona I
Le tre zone rimanenti comprendono i parcheggi nell'area della Jumeirah Lake Tower. La zona I è la più richiesta e il tempo massimo di sosta è limitato a tre ore. Funzionano secondo l'orario regolare: dalle 8.00 alle 22.00 dal lunedì al sabato. A causa della forte domanda, il parcheggio qui è anche più costoso.
- 10 AED per un'ora
- 20 AED per due ore
- 30 AED per tre ore
Zona J
Analogamente alla zona precedente, l'utilizzo massimo di questi parcheggi è limitato a tre ore. Funzionano dal lunedì al sabato. Gli spazi aprono alle 8.00 e chiudono alle 22.00 senza interruzioni. La zona J consente di parcheggiare per 30 minuti. I prezzi sono i seguenti:
- 2 AED per 30 minuti
- 4 AED per un'ora di parcheggio
- 8 AED per due ore
- 12 AED per tre ore
Zona K
Anche l'ultima zona dell'elenco consente di parcheggiare per 30 minuti. La sua caratteristica principale è l'estensione del periodo di utilizzo massimo. La zona K di Dubai si riferisce alle aree di parcheggio tipicamente situate vicino alle attrazioni turistiche, alle spiagge e alle zone ricreative, nonché alle aree ad alta affluenza dove è consentito il parcheggio a lungo termine (a differenza delle zone I e J, che hanno un limite massimo di 3 ore). Queste aree funzionano dalle 8.00 alle 22.00 dal lunedì al sabato, e la tariffa per il parcheggio qui sarà:
- 2 AED per 30 minuti
- 4 AED per un'ora
- 8 AED per due ore
- 12 AED per tre ore
- 16 AED per quattro ore
- 20 AED per cinque ore
- 24 AED per sei ore
- 28 AED per sette ore
- 32 AED per 24 ore
Categorie di parcheggi a Dubai
I parcheggi di Dubai sono inoltre assegnati a una delle due categorie, ciascuna con tariffe e finalità diverse. Queste categorie aiutano a organizzare il sistema di parcheggio e a garantire prezzi equi, basati sulla posizione e sulla domanda.
Categoria Uno
Questa categoria comprende le zone di parcheggio nelle aree più trafficate e centrali di Dubai, dove la domanda e le tariffe di parcheggio sono generalmente più elevate. Ad esempio, nelle aree di Deira, Bur Dubai, Dubai Marina e Jumeirah, le destinazioni più popolari assegnate alla Categoria 1 sono Port Saeed, Oud Metha, Al Souq Al Kabeer, Dubai World Trade Center e Jumeirah Beach Residence.
Categoria due
La seconda categoria comprende aree di parcheggio in zone meno affollate o popolari di Dubai e dintorni. I prezzi sono rimasti per lo più invariati, ad eccezione dei parcheggi multipiano, che hanno aumentato le tariffe a 5 AED all'ora. Aree come Dubai Internet City o Dubai Media City rientrano solitamente nella categoria 2, con opzioni di parcheggio pubblico più convenienti.
Come pagare il parcheggio a Dubai?
Il sistema di pagamento delle tariffe di parcheggio a Dubai è ben congegnato e intuitivo, quindi gli automobilisti non dovranno perdere molto tempo a capirlo. I parcometri sono solitamente installati in tutte le aree di parcheggio a pagamento della città. È possibile scegliere tra il pagamento tramite smartphone, carte prepagate o apposite macchinette presenti in ogni parcheggio.
- App mobile: L'applicazione è disponibile su Android e iOS tramite Google Play e App Store. È facile da usare, supporta l'inglese e semplifica il pagamento dei parcheggi pubblici.
- Macchine per il parcheggio: Tutti i parcheggi di Dubai sono dotati di dispositivi speciali per il pagamento del parcheggio. Le macchine accettano diverse monete e stampano biglietti dopo il pagamento della tariffa. Quando si utilizzano i parcheggi a pagamento, ricordarsi di appuntare i biglietti sul parabrezza del veicolo.
- Carte prepagate: Le carte prepagate per i parcheggi sono disponibili in diversi tagli. È possibile acquistarne una da 30 AED, 50 AED o 100 AED e utilizzare il saldo per pagare il parcheggio.
- Carte stagionali: Le tessere stagionali sono disponibili per i parcheggi delle aree principali di Dubai (Zona A e Zona B). A differenza delle carte prepagate, non hanno un valore nominale ma offrono parcheggi illimitati durante la loro validità. Le opzioni includono tre, sei e dodici mesi.
- Carte NOL: Le carte NOL sono convenienti, soprattutto se si parcheggia regolarmente a Dubai.
Una volta ottenuta la carta, sarà necessario ricaricarne il saldo. La tariffa verrà detratta dal saldo ogni volta che il conducente utilizzerà un parcheggio. - Pagamenti via SMS: Per utilizzare questo metodo, è necessario inviare un messaggio nel formato corretto al numero 7275. Il testo deve includere il numero di targa, il numero dell'area di parcheggio e il numero di ore. Se il formato è corretto, l'automobilista riceverà un messaggio di conferma entro cinque minuti e la tariffa verrà detratta dal saldo del telefono.
- Pagamenti tramite WhatsApp: WhatsApp è un'alternativa al pagamento tramite smartphone. Tuttavia, per utilizzarla è necessario disporre di una carta SIM locale, poiché i fondi verranno detratti dal suo saldo.
- Carte bancarie RFID: I parcheggi automatici di Dubai accettano anche carte di credito e di debito con chip RFID.
- NFC: L'NFC (Near-Field Communication) è una tecnologia di comunicazione wireless a corto raggio. Per utilizzarla, è necessario attivare l'NFC sul telefono e collegare una carta bancaria a un sistema di pagamento. Tenendo il telefono vicino al terminale per pagare, l'importo verrà detratto automaticamente.
Che cosa succede se non si paga il parcheggio a Dubai?
Negli Emirati Arabi Uniti (come in qualsiasi altro Paese), i conducenti possono essere multati per aver violato le norme sul parcheggio. Quindi, prestate attenzione a queste norme ed evitate di parcheggiare il vostro veicolo nei posti sbagliati. Passiamo in rassegna le violazioni più comuni e le relative sanzioni.
- Multe per violazione del parcheggio: A causa della limitata disponibilità di parcheggi (soprattutto nelle aree più trafficate), i conducenti possono bloccare il traffico o utilizzare impropriamente gli spazi, con conseguenti multe di 200 AED o più. Il mancato pagamento della tariffa del parcheggio o la mancata esposizione del biglietto sul parabrezza possono comportare una multa di 150 AED.
- Superamento del limite di parcheggio: Un veicolo che rimane oltre il tempo consentito nei parcheggi a pagamento può essere multato di 100 AED.
- Parcheggio nelle aree pedonali: Lasciare il veicolo sui marciapiedi o su altre aree pedonali può comportare una multa di 200 AED. La stessa multa si applica se si parcheggia al di fuori degli spazi di parcheggio designati, soprattutto in prossimità di aree ad alto traffico pedonale o di accesso ai mezzi pubblici.
- Parcheggio senza targa: Il parcheggio di un veicolo senza targa è considerato una violazione più grave. In questo caso, il conducente deve pagare una multa di 1.000 AED.
- Utilizzo non autorizzato di parcheggi speciali: È severamente vietato parcheggiare nei posti designati per i disabili o per altre categorie riservate senza un permesso di parcheggio valido. Anche se il parcheggio è gratuito in quell'area, l'uso non autorizzato può comportare una multa fino a 1000 AED. Anche se l'automobilista è in possesso di un permesso di parcheggio, ma è scaduto, riceverà comunque una multa.
- Parcheggio in spazi riservati: A Dubai è vietato parcheggiare i veicoli nei posti riservati alle esigenze speciali e in altre aree riservate. Questi parcheggi pubblici speciali di solito hanno dei segni corrispondenti sulla carreggiata, quindi è difficile non notarli. Se il conducente lascia il proprio veicolo in tali aree, deve pagare una multa di 1.000 AED.
- Danneggiamento di strutture di parcheggio: Secondo le leggi di Dubai, è vietato danneggiare le attrezzature dell'area di parcheggio (macchine per il parcheggio, cartelli informativi, ecc.). La sanzione è solitamente di 1.000 AED.
- Multe per gli ombrelli: A Dubai è vietato l'uso di ombrelli portatili per coprire i veicoli dal sole, in quanto disturba gli altri utenti del parcheggio a pagamento. La multa per chi posiziona un ombrello portatile su un'auto è di 1.000 AED.
Parcheggiare in città: Consigli e suggerimenti
- Orari di parcheggio fuori orario: Se i vostri orari sono flessibili, parcheggiate nelle ore non di punta per evitare il traffico e la maggiore richiesta di posti auto.
- Parcheggio dell'evento: Le zone di parcheggio per eventi possono essere disponibili in occasione di grandi festival, mostre, concerti o partite sportive. Queste aree sono solitamente segnalate e offrono tariffe o permessi speciali, ma si riempiono rapidamente.
- Parcheggio gratuito: Alcuni luoghi, come centri commerciali o spiagge specifiche, offrono il parcheggio gratuito per un periodo di tempo limitato. Ad esempio, i centri commerciali offrono il parcheggio gratuito per le prime 2-3 ore.
- Zone di parcheggio dedicate: Controllate sempre i cartelli per evitare multe. Le aree residenziali, i quartieri commerciali e i luoghi turistici sono spesso dotati di parcheggi riservati ai residenti, ai visitatori o ai veicoli per le consegne. Le zone dedicate hanno in genere regole e limiti di tempo diversi.
- Parcheggio vicino alle stazioni della metropolitana: Alcune aree di parcheggio RTA si trovano nelle immediate vicinanze delle stazioni della metropolitana, il che rende facile parcheggiare l'auto e passare ai mezzi pubblici durante le ore di punta. Questo consiglio può essere molto utile quando ci si reca ad eventi o in centro.
FAQ
A che ora non devo pagare il parcheggio?
Il parcheggio gratuito a Dubai è generalmente disponibile la domenica e durante i giorni festivi, a meno che non sia limitato dalla RTA.
Cosa distingue il parcheggio variabile, il parcheggio pubblico e il parcheggio premium?
Le differenze principali riguardano l'ubicazione, le tariffe e i limiti di tempo. Le zone di parcheggio pubblico sono disponibili in tutta la città e seguono le normali tariffe orarie. I parcheggi premium sono più costosi e spesso hanno limiti di tempo più brevi. Queste zone di parcheggio premium sono progettate per soste brevi. Inoltre, la politica delle tariffe di parcheggio variabili significa che il costo del parcheggio può cambiare a seconda dell'ora del giorno, della zona o del giorno della settimana.
Quando si applicano le tariffe di parcheggio nelle zone di parcheggio di Dubai?
Il pagamento del parcheggio deve essere effettuato entro l'orario di lavoro. La maggior parte delle zone di parcheggio di Dubai funziona tra le 8.00 e le 22.00.
Qual è il periodo massimo per cui un veicolo può essere parcheggiato?
Il numero massimo di ore di sosta può variare a seconda dell'area di parcheggio. La maggior parte dei parcheggi a pagamento su strada ha un limite massimo di quattro ore, mentre molti altri consentono di parcheggiare per 24 ore. Se il conducente ha bisogno di lasciare il proprio veicolo per un periodo prolungato, è possibile utilizzare un'area di parcheggio multipiano. Tali aree hanno un limite massimo di 30 giorni.
Come si fa a scoprire la zona di un determinato parcheggio?
Cercate un cartello arancione per trovare la zona e altri dettagli importanti su un determinato parcheggio. Questo cartello contiene tutte le informazioni sulla zona e sulle regole di parcheggio. Questi cartelli si trovano in tutti i parcheggi designati di Dubai e delle zone limitrofe.