Per le avventure su lunghe distanze o per i lavori pesanti, l'autonomia del carburante è una delle caratteristiche più importanti. In questo articolo parleremo delle cinque auto con la maggiore capacità del serbatoio di carburante. È la dimensione del serbatoio che influisce sulla frequenza delle soste alla pompa di benzina e sulla distanza che si può percorrere tra un rifornimento e l'altro (che si tratti di un camion diesel o di un veicolo a gas). I modelli con i serbatoi più grandi sono spesso costruiti per la potenza e la capacità di traino, ma sono anche dotati di opzioni di personalizzazione uniche per i conducenti di veicoli supercarro. Continuate a leggere questo articolo se un serbatoio da 20 galloni che limita il vostro percorso non fa per voi.

Perché le dimensioni del serbatoio del carburante sono importanti

  • Viaggi a lunga distanza, traino, e fuoristrada: Un serbatoio più capiente influisce direttamente sulla distanza che un veicolo può percorrere senza doversi fermare, soprattutto durante un viaggio su strada o durante la navigazione su terreni remoti. Quando si trainano carichi pesanti o si trasporta un carico, il consumo di carburante è inevitabile. Un serbatoio da 100 litri offre maggiore flessibilità e minori interruzioni rispetto a uno più piccolo da 45 litri, che può ridurre drasticamente l'autonomia.
  • Autonomia e rifornimento: Per i veicoli con elevata capacità di traino (soprattutto autocarri e modelli utilitari), è necessario un serbatoio più grande. I veicoli commerciali spesso affrontano lunghi percorsi con stazioni di servizio limitate, dove ogni litro in più conta. La quantità di carburante che l'auto può trasportare è direttamente correlata alla durata del viaggio.
  • Differenze tra autovetture e veicoli commerciali: Le autovetture sono progettate per l'uso quotidiano, con particolare attenzione all'efficienza dei consumi, al comfort e alla guida su brevi distanze. In genere hanno serbatoi di dimensioni comprese tra 45 e 65 litri. Le auto commerciali sono progettate per impieghi gravosi, come il traino, il trasporto di carichi o di merci, e di solito hanno serbatoi più grandi, che superano i 100 litri. 

Nissan Patrol Super Safari SUV 

Nel mondo di SUV e pick-up progettati per condizioni estreme, il Nissan Patrol Super Safari rimane la scelta migliore per gli appassionati di fuoristrada e per chi viaggia su lunghe distanze. Questo SUV vanta uno dei più pratici allestimenti a lungo raggio grazie al sistema a doppio serbatoio:

  • Capacità carburante: ~135 litri (serbatoio principale + serbatoio ausiliario)
  • Progettato specificamente per massimizzare le dimensioni del serbatoio del carburante in regioni remote o desertiche
  • Ideale per i viaggi in cui i distributori di benzina sono rari o del tutto indisponibili

Anche se non è classificato come un SUV di lusso, il Super Safari è in grado di offrire un'ottima qualità:

  • posti a sedere fino a 7 passeggeri
  • Spazioso vano di carico posteriore, espandibile con il ripiegamento della terza fila
  • Elevata altezza da terra (~270 mm) per prestazioni effettive in fuoristrada
  • Sospensioni per impieghi gravosi e telaio a scaletta per una maggiore durata.

Rispetto ai moderni crossover con serbatoi piccoli e autonomia limitata, il Patrol è costruito per garantire resistenza, versatilità e affidabilità. Il grande telaio, la semplicità meccanica e il design riparabile sul campo lo rendono uno dei preferiti in Medio Oriente, Africa e Australia.

Nissan_Patrol_Super_Safari

Ford F-150 Raptor: Pickup affidabile

Il Ford F150 Raptor è un pick-up fuoristrada con una capacità del serbatoio del carburante fino a 136 litri, a seconda della configurazione. Offre un'autonomia notevole per i terreni remoti e i lavori di pubblica utilità. La configurazione a serbatoio singolo va da 87 a 136 litri, con l'opzione di autonomia estesa disponibile sui modelli SuperCrew dotati di un serbatoio pieno da 36 galloni (≈136L).

Sotto il cofano del Raptor si trova un motore EcoBoost V6 da 3,5 litri con doppia sovralimentazione (circa 450 cavalli e 691 Nm di coppia). Supporta un carico utile fino a 635 kg e una capacità di traino superiore a 3.700 kg, collocandosi tra i camion più capaci della sua categoria.

  • Sospensione FOX Live Valve a corsa lunga
  • 4WD con differenziale posteriore bloccabile
  • Sistema di gestione del terreno con sette modalità di guida
  • Piastre antisdrucciolo e pneumatici all-terrain per una maggiore durata.

Sebbene non sia stato costruito come un'auto da corsa, il Raptor ne prende in prestito il DNA prestazionale, offrendo una risposta brusca dell'acceleratore, una stabilità nel deserto ad alta velocità e una maneggevolezza aggressiva. Rispetto al Ford Expedition, più orientato verso la famiglia, questo grande veicolo Ford punta tutto sulla potenza e sulla presenza. Nonostante le sue dimensioni e la sua forza, riesce a mantenere un risparmio di carburante ragionevole per la sua categoria, soprattutto in considerazione del terreno che è stato progettato per conquistare.

Ford_F-150_Raptor

Chevrolet Silverado 3500HD

Lo Chevrolet Silverado 3500HD è un vero e proprio cavallo di battaglia per le lunghe percorrenze e i carichi pesanti. Con un serbatoio fino a 136 litri, è in grado di percorrere lunghe distanze senza frequenti rifornimenti, cosa particolarmente importante quando si traina o si trasporta in aree remote. Questo grande serbatoio consente al camion di percorrere chilometri impressionanti con un pieno, anche sotto carico.

Sotto il cofano, offre due opzioni tra cui scegliere: un motore a gas V8 da 6,6L (401 CV / 629 Nm) e un turbodiesel V8 Duramax da 6,6L (445 CV / 1.234 Nm). La variante diesel ha una longevità e una coppia eccezionali, che la rendono una scelta ideale per le applicazioni più impegnative. Questo veicolo è in grado di svolgere il proprio lavoro con una capacità di traino fino a 16.329 kg, se adeguatamente equipaggiato, sufficiente per gestire rimorchi di grandi dimensioni, macchinari pesanti o carrelli multi-cavallo.

Il telaio in acciaio ad alta resistenza, le sospensioni rinforzate e le tecnologie integrate per il rimorchio ne fanno una scelta di alto livello per i lavori che richiedono resistenza e sicurezza. Potreste aver bisogno di contenere attrezzi da cantiere, trasportare bestiame o trainare un camper a quinta ruota. E con una capacità di oltre 36 galloni di gas, riduce al minimo i tempi di inattività sulla strada.

Chevrolet_Silverado_3500HD

Toyota Land Cruiser 79 Pick-Up

Il Toyota Land Cruiser 79 Pick-Up è una leggenda nelle regioni in cui le strade sono terribili e le soste per il carburante sono una rarità. È un classico dell'Africa e del Medio Oriente e gode della fiducia di ONG, forze militari e squadre di spedizione per un semplice motivo: funziona dove altri veicoli falliscono.

Uno dei suoi maggiori vantaggi è l'autonomia del carburante. È dotato di un ampio serbatoio e di un serbatoio aggiuntivo opzionale, per una capacità totale di 180 litri di carburante che lo rende ideale per le operazioni in ambienti remoti con infrastrutture limitate.

Vedi Auto
  • Progettato per viaggi a lunga distanza in condizioni difficili
  • Offre motori V8 ad aspirazione naturale e turbodiesel
  • Prestazioni equilibrate in termini di chilometri per gallone, considerando il peso e l'utilizzo del terreno
  • Design meccanico semplice per facilitare le riparazioni sul campo
  • Costruito per trasportare carichi pesanti e affrontare terreni off-road impegnativi

Pur non essendo il primo pick-up full-size, il Land Cruiser 79 è tra i più affidabili. La sua impressionante autonomia di carburante e la sua robustezza lo rendono un veicolo fondamentale per i deserti, le montagne e le strade non asfaltate.

toyota_land_cruiser

Ford Super Duty 450: Motore potente e grande capacità di carburante

Il Ford Super Duty F-450 è uno dei camion più capaci ed estremi disponibili nel segmento civile. Ciò che lo definisce come uno dei camion più potenti della sua categoria è una combinazione di coppia grezza, capacità di traino e ingegneria strutturale. Dotato di un motore diesel da 6,7 litri che produce oltre 1.400 Nm di coppia, può trainare fino a 16.800 kg se opportunamente configurato, il che lo rende ideale per il trasporto di grandi rimorchi, macchinari pesanti o carichi commerciali.

In termini di stoccaggio del carburante, offre una delle maggiori capacità di rifornimento tra i pick-up di serie. A seconda della configurazione, il carrello è dotato di un serbatoio standard da 48 galloni, pari a circa 182 litri, che garantisce un'operatività prolungata tra le soste di rifornimento. Questa autonomia è essenziale per i settori in cui i tempi di attività sono più importanti della convenienza.

Le caratteristiche principali includono:

  • Telaio rinforzato in acciaio per uso industriale
  • Doppie ruote posteriori per una maggiore stabilità del carico
  • Trasmissione 4WD disponibile per i terreni accidentati
  • Tecnologia avanzata per il rimorchio e comandi integrati per i freni
  • The availability of customization options for the Super Duty makes it a versatile choice for both industrial operations and personal use.

While a compact SUV might survive on a 10 gallon tank, the F-450 needs a much larger gas tank to support its scale and performance. With this truck, every one of those gallons of fuel translates to real-world capability: long-range hauling, reduced downtime, and the strength to move just about anything.

ford_super_duty_450

Honorary Mention – Toyota Tundra 

The Toyota Tundra earns an honorary place on this list. When equipped with the optional extended tank, it offers a total capacity of 122 litres, which is impressive for a full-size pickup that’s also family-friendly. While some trims may come with the smallest fuel tank in the segment, higher-spec configurations significantly extend the range. Comfort on long drives comes from several well-designed features:

  • Spacious crew cab layout with supportive seats
  • Adaptive cruise control and driver-assist systems
  • Smooth ride quality thanks to updated suspension tuning

These elements reduce fatigue and make it easier to cover long distances without strain. At the same time, the Tundra maintains respectable fuel efficiency for its size, especially with the new twin-turbo V6 and hybrid variants.

For towing, it’s rated to handle mid-size travel trailers, boat haulers, and utility campers. Whether you’re hauling a two-axle camper into the mountains or a weekend fishing boat, the Tundra offers the power and stability to do it confidently. And when it’s time to fill the tank, that extra litre count will help to extend your journey.

Toyota_Tundra

data-start="1956" data-end="2012">Conclusion: Which One Should Car Buyers Choose?

When it comes to selecting a vehicle with serious range, the right choice depends entirely on your priorities. For off-road adventures and long-distance travel far from gas stations, both the Nissan Patrol Super Safari and Toyota Land Cruiser 79 are excellent picks. Each boasts one of the largest fuel systems on the market.

  • Off-Road and Journeys: If you require a dependable pickup truck for demanding tasks, such as hauling equipment, towing trailers, or daily use in the industrial sector, then the work truck category is where the Ford Super Duty F-450 and the Chevrolet Silverado 3500HD lead. These models feature powerful engines, high payload ratings, and options specifically designed for the Super Duty line, delivering exceptional heavy-duty performance.
  • Work Tasks: If you’re seeking comfort, range, and everyday usability, consider the Toyota Tundra and Ford F-150. They’re ideal for weekend getaways, light towing, or simply covering more ground with fewer stops. Each car buyer looking for flexibility without going full commercial will find value here, especially with the Tundra’s larger fuel tank and modern efficiency features.
  • Balance: While a compact car might suffice for short urban trips, it won’t offer the highest level of range or utility. In long-haul driving, your gas gauge and fuel gauge can make or break the experience. Among the top 5 production cars with extended range, all the models listed here serve a different purpose, but each excels within its category.